Quote:
Originariamente inviato da biometallo
Se si parla del ormai credo morto e sepolto ramo mobile di Windows la risposta credo sia proprio no, e non solo perché mancano le app figuriamoci store alternativi, ma sopratutto perché Microsoft ha copiato in tutto e per tutto il modello Naziware di Apple.
La possibilità di avere store alternativi su Andorid infatti è legata alla possibilità di installare programmi liberamente al di fuori dello store stesso, come appunto avviene sui vari os per desktop, cosa che appunto è impossibile sugli altri due os.
Ora qui sicuramente Google ha pisciato fuori dal vaso, in pratica è come se domani Windows defender cominciasse a segnalare Steam come malware e lo bloccasse, ma è anche vero che se ci fossero Apple o MS al suo posto credo che riceverebbero tante di quelle multe da farle ribaltare.
"Pluralità del mercato" del resto le ultime sentenze dell'antitrust nei confronti di google servono proprio per cercare di fare questo.
Poi se mi chiedi quale convenienza ci sia al giorno d'oggi nell'andare in questi mercatini* malfamati non ne ho proprio idea.
*il riferimento non è tanto alle dimensioni dello store rispetto a quello dei big, ma a tutti quei mercatini delle pulci dove spesso è meglio non farsi troppe domande sulla provenienza delle merci. 
|
Certo che l'ignoranza regna sovrana tra l'utenza android.
Su aptoide ci sono markets molto piu sicuri di play store, con una selezione di applicazioni essential e senza la merda e il malware che si trova nello store di google.
Ad esempio lo store di jolla per sailfish (che uso anche su blackberry 10 e in quei casi quando l'OS fenomeno non installa il play store per gli utenti aggiuntivi).