Quote:
Originariamente inviato da zappy
se può, prima o poi lo fa: come dicono in tanti "non è una società di beneficenza ma che mira solo ed esclusivamente a far soldi".
e allora gli "utonti" G-dipendenti al di là di ogni ragionevolezza e "tanto non ho nulla da nascondere" si renderanno conto che aver fornito per 10 o 20 anni le proprie info personali, interessi, attività, stato di salute, condizioni economiche, conversazioni, mail col medico che usa gmail ecc ecc ecc ecc ecc ecc sarà stato un grave errore.
|
Ok ma quindi chi si salva? Qualunque società può fare quella fine.
Per ora però il vero vantaggio di Google è che loro sanno tutto ma i loro clienti no quindi si affidano a Google. Se i dati facessero la fine che dici tu cadrebbe il core business di Google e questo, proprio in virtù del fatto che non è una società di beneficienza, mi fa dedurre che li difenderanno con i denti.
Bo, a me sembra una visione troppo paranoica e poco realistica.