Quote:
Originariamente inviato da Perseverance
ma per le solite problematiche si trova davanti i soliti ostacoli: affidabilità e stabilità dei desktop, organizzazione, completezza, compatibilità, supporto hardware, integrazione e infine parco applicazioni.
|
di tutte queste che hai detto mi sento di condividere solo la mancanza di integrazione. Nel senso che sarebbe bene orientare le risorse su pochi e promettenti progetti, piuttosto che creare rami secchi ad ogni occasione.
Per il resto, stabilità e affidabilità non sono mai stati problemi di gnu/linux, né server né desktop (ovviamente a patto di non scegliere roba testing/rolling ma stiamo parlando di minoranze per utenti avanzati).
Parco applicazioni, idem. Se si escludono applicativi professionali, il classico set di programmi inscluso più o meno in ogni distro è completo e sufficiente per tutta l'utenza domestica.