View Single Post
Old 17-10-2018, 10:04   #13
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
beh cmq la parte analogica non è stata elimitata, nella fattispecie, come minimo sia i diffusori, sia l'ambiente di ascolto, sia i nostri timpani

alla fine resta cmq interpretazione

più che altro penso si possa dire che per costi bassi, il digitale sia preferibile

ps: servirebbe un 'dac' (tra virgolette) che porta il segnale digitale direttamente al nervo acustico (semplificando) per non avere più dominio analogico. non è escluso ci si arriverà, effetti flacebo vari permettendo ovviamente

Ultima modifica di s-y : 17-10-2018 alle 10:07.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1