Quote:
Originariamente inviato da El Tazar
Certo, prima tutto gratis poi adesso che si sono insediati per bene cacciate i soldi.
Google sempre peggio.
Che andassero a f*****o
|
Stando all'articolo questa decisione è stata presa per venire incontro alla sentenza dell'unione europea che ha già condannato google a pagare 4,34 miliardi di euro...
Non vedo quindi perché biasimare Google per qualcosa che è stata costretta a fare, pena multe ancora più salate, oppure glie e le volevi pagare tutte tu di tasca tua?
Quote:
Questa non è, però, l'unica novità. I membri della Open Handset Alliance, il consorzio creato da Google con i partner che fanno uso di Android, non potevano infatti distribuire dispositivi Android con una versione del sistema operativo che non fosse quella di Google. Versioni "alternative" di Android come FireOS di Amazon, per esempio, sono considerate fork non compatibili con la versione AOSP (Android Open Source Project) rilasciata da Google. Tale vincolo viene ora a cadere, e "i partner di Android che vogliano distribuire le applicazioni Google potranno anche produrre smartphone e tablet non compatibili, o con fork, per l'Area Economica Europea"
|
Questo potrebbe essere un'opportunità per sviluppare store alternativi che siano appunto quello di Amazon ma anche nuovi magari europei...