View Single Post
Old 16-10-2018, 20:58   #24
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Chiedo a chi ne sa piú di me che in vita mia ho acquistato una sola auto ed era pure di seconda mano.
Nel giro di 1 o 2 anni vorrei (dovró) cambiare auto e mi piacerebbe fosse una focus: mio padre possiede ford (escort, poi escort + fiesta, ora focus, 5 in tutto) fin da quando ero bambino e ci si é sempre trovato benone.

Io leggo:
"La nuova Focus è disponibile a prezzi che partono da 15.826 Euro per il modello di base con motore EcoBoost 1.0, da 16.676 Euro per il modello Plus, da 17.700 Euro per il modello Business, da 19.750 Euro per Titanium ed ST-Line, e da 22.618 per Vignale."

Se fosse cosí andrei a comprarne una domani. L'ultima volta che peró mi sono informato, per una Titanium SW si partiva dai 23.000 qui a Bolzano. Se andassi ora, a 16.000 troverei solo usate (non Ti) con 50k chilometri.

I prezzi di listino sono solo indicativi e in concessionaria sono sempre piú alti? oppure varia molto da cittá in cittá? oppure é usanza trattare sul prezzo cosí che quello esposto é sempre un pó piú alto di quello di listino?
Perchè il modello di cui parlano in pubblicità è praticamente senza sportelli
Un eufemismo per dire che molti degli optional che ti aspetteresti di trovare sono, appunto... OPTIONAL.


Per quanto riguarda il discorso tedesca o meno, non mi riferivo di certo al luogo di produzione, ma a quello di progettazione.
Nella Meriva che ho avuto fino all'anno scorso si possono citare:
- Il "piantone" della carrozzeria lato guida che oscura la visuale a sinistra
- Sostituire una lampadina comporta smontare l'auto a pezzi
- Azionare gli abbaglianti implica spingere la leva con le dita, operazione davvero scomoda per i miei gusti (preferisco tirare)
- Clacson sulla levetta in stile autobus (ridicoli)
- Specchietto retrovisore minuscolo, devi scegliere quale porzione di lunotto non vedere
- Rotella per regolare l'inclinazione del sedile nello spazio tra telaio e sedile. La mia mano non ci entra, devo usare le dita

e altre cose che oggi neanche ricordo più.

Con l'opel corsa che uso ora alcuni di questi difetti si sono riproposti, altri sono diversi ma non migliori...
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1