@tony359
Si certo e ti spiego. Sul pc di lavoro mi serve sapere se posso incorrere in problemi, fino a che è il mio portatile me ne frega di 0, i dati sono su altri dischi e cmq esiste il file server aziendale, al limite perdo delle ISO che posso riscaricare, lavoro principalmente con vm di servizio. Tanto ho i backup dell'intera macchina, giornalieri. Al limite ripristino. Preferisco fare da apri pista ed essere pronto ad ogni evenienza avendo già testato su strada, quando mi arriva il cliente che ha fatto danno. Certo che non installo un win10 1809 come gold image di una infrastruttura vdi, da cui faccio il deploy subito a tutti gli utenti, dove il supporto è 0 da parte di chiunque. Suddividiamo i casi dove è possibile fare "danno" senza problemi e dove bisogna andare con i piedi di piombo pure con il tanto decantato win7 o altra versione di SO.
Poi ognuno liberissimo di fare come preferisce, sia chiaro. Io resto su questa linea. Il secondo pc in firma è da fine 2015 che ha win10 installato ed aggiornato di release in release. Problemi? 0. Come gli altri pc in mio possesso. Fortunato? Non credo proprio.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
|