ragà chiedo scusa...
Non so se è stato gia chiesto ma vogliate comprendermi.. non ho molto tempo a disposizione per leggermi tutto il thread a parte le prime pagine, causa impegni lavorativi.
Vorrei chiedervi se c'è possibilità di disattivare il dhcp, in quanto avendone due identici, vorrei collegarli in cascata senza utilizzare la wan ma la lan.
Diversamente c'è una procedura di sblocco e ripristino della gui originale?
Grazie.
Quote:
Originariamente inviato da Lamp1
Niente da fare, ho impostato l'ip al nuovo su 192.168.1.2 e cambiato l'intervallo del dhcp per evitare conflitti ma non si stabilisce il collegamento, non ci sono voci nel menù per impostare la porta wan o per fare un collegamento ppoe come leggo nei collegamenti in cascata.
Qualche suggerimento?
|
Stesso problema io, vorrei fare una lan to lan ma purtroppo non c'è modo di disabilitare sto maledetto dhcp! L'unica sarebbe sbloccarlo ripristinando la gui originale, ma come?
Prova magari a cambiare solo l'ultimo numero dell'ip, perché se la netmask resta identica non puoi cambiare il terzo byte, sennò crei un'altra sottorete.
Es. 192.168.1.1 sul primo e 192.168.1.2. Deve sempre essere l'ultima cifra a cambiare se la rete è sempre la stessa. Lo dico nell'ipotesi tu non abbia fatto così.
Comunque resto ancora in attesa di una risposta per disattivare il dhcp o per ripristinare la gui originale.
Quote:
Originariamente inviato da superpaolina
Ho attaccato il Nas al router con un cavo cat5 5 utp
È sottodimensionato secondo voi?
Parlando di dati:
Il cavo mi pare sopporti 100Mbps
Quanto tempo ci metto a trasferire un giga di dati dal pc al Nas?
|
Ovvio. il cat 5 porta fino 100mbps. Il 5e ed il 6 raggiungono 1gbps, ma a sto punto prendi il cat 6 che ha anche una frequenza di trasmissione maggiore ed un costo comunque contenuto. Occhio che devi avere anche una periferica di rete non troppo datata, parlo di qualcosa che abbia piu di 10 anni.