Questa cosa dell'intervento sulla directory "downloads" è inquietante. "Pulizia disco" dovrebbe eliminare ciò che è considerato assolutamente inutile, ovvero i files nel cestino e quelli nelle tante directories "temp" sparse per il sistema. Al limite, a fine operazione, potrebbe consigliare tramite popup all'utente di entrare nella directory "downloads" per cancellare manualmente ciò che non serve; l'utente a corto di spazio potrebbe volerlo fare.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
|