View Single Post
Old 09-10-2018, 15:32   #86
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7416
Quote:
Originariamente inviato da \Astore/ Guarda i messaggi
Eh? Ma se loro stessi non hanno un tool di Backup integrato e affidabile, come puoi pretendere che si attivino maggiormente chiedendo all'utente?
Questa è una parte che ho omesso anche perché non sono informato sui problemi che ha l'attuale software di backup, ma di fatto avere un programma tale efficiente semplice e funzionale rientra tranquillamente nel "impegnarsi di più su questo fronte" e se proprio non sono capaci di scriverselo da soli lo facciano fare da un'azienda esterna (non sarebbe mica la prima volta) tanto i soldi non gli mancano o ne prendano uno open source.


Quote:
Basterebbe una cosa fatta bene tipo questa:
Anche, ma più che altro volevo dire che volendo una soluzione, anche migliore di quella che ho proposto la si trova abbastanza velocemente con un po' di volontà, che per ora è quello che è mancata, come dice giustamente s-y tutte le scelte fatte fin'ora rientrano nella loro strategia, ora io non pretendo che buttino via tutto, però magari potrebbero cominciare a dargli una limata e venire incontro maggiormente all'utenza.

Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Saresti davvero l'UNICA persona al mondo che non usa il desktop come "appoggio" transitorio per i file.
No davvero, io magari sbaglio, ma insieme a me sbagliano tutti quelli che conosco.
Premetto che il mio Desktop e pulitissimo e che esclusi i collegamenti ai programmi e cartelle contiene giusto un paio di file che volendo potrei già cancellare in quanto mi servivano appunto per copiarli altrove.

Ma hai perfettamente ragione, io stesso ho visto tantissime persone che sul desktop hanno ogni sorta di file, da tutti i documenti di lavoro, alle collezioni di foto di familia per non parlare di roba scaricata da emule\torrent ecc... giga e giga di roba.


D'altronde è stata una scelta di Microsoft rendere possibile questo: su windows 3.1 \ NT 3.51 non c'era nemmeno il desktop o meglio c'era il program manager (che poi è stato sostituito dal menu start) su cui appunto erano presenti solo i collegamenti dei programmi, è stata MS ha decidere che il desktop potesse essere usato come una qualunque cartella senza alcuna limitazione sui file che poteva contenere.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1