Alla luce dell'ottima recensione , per Intel , perseverare con la produzione di Prescott sarebbe inutile...
Il Buon Paolo ha chiaramente dimostrato che un northwood prodotto a 90 nanometri , sarebbe stata la soluzione ideale per arrivare alla soglia dei 4-4.4Ghz , senza il consumo eccessivo derivante dallo spropositato numero di transistor che compongono sia la circuiteria del prescott che della l2 ..
Sarebbe stato di gran lunga meglio , se avessero lasciato il core del Northwood più un controller embebbed per la ram in dual , costruito a 90nanometri ...
Imho , la CPU più equilibrata (esclusi P4EE e FX5x che sono da sboroni) , rimane il 3.4Ghz northvood: 2 gg fa ho montato un 3ghz C con dissi ad aria Zalman overcloccato a 15x256!!! a 58c° a pieno carico , ma a 4 ghz ad aria non riesco proprio ad arrivarci... (ovviamente in modo stabile)
|