Quote:
Originariamente inviato da jepessen
ma che imperterriti continuano ad usarlo, cosi, per coerenza...
|
Sputa anche tu nel piatto dove mangi, ed ogni pietanza apparirà più gustosa con il sapore della polemica.
Quote:
Originariamente inviato da gioloi
Windows è un cesso perché aggiorna in continuazione, è una beta perenne, sempre lì a macinare... uno scandalo.
|
I major update escono 2 volte l'anno... immagina se stessimo parlando di servizi igenici:
Maestra posso andare al bagno?
Ma stai sempre la che sei incontinente?
Ma e la seconda volta da questa primavera che lo chiedo
Appunto, sei incontinente.
Sinceramente, e vero che per windows tutti questi aggiornamenti sostanziosi sono una novità, windows 8 ne ha avuto uno solo, idem per windows 7, ma in fondo non è la stessa tempistica con cui esce ogni 6 mesi un nuovo ubuntu o altre distro linux simili?
Davvero aggiornare a volte può essere una scocciatura, ma non mi pare nulla per cui scandalizzarsi.
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz
Perché non dovrei volerlo?
|
Beh in passato questi aggiornamenti hanno creato diversi problemi a diversi utenti, "non volerlo" non si può, dato che prima o poi l'aggiornamento va fatto comunque, altrimenti si rischia di non ricevere più nemmeno gli aggiornamenti di sicurezza, ma si può rimandare, e sperare che nel frattempo eventuali problemi, come che so l'incompatibilità con il proprio antivirus (è successo) o eventuali bug siano stati risolti.
O magari semplicemente in quel momento si sta facendo un lavoro importante e non si vuole rischiare di perdere tempo, rimandando l'aggiornamento ad un momento in cui la macchina è "a riposo".