View Single Post
Old 27-09-2018, 10:22   #18
JJ McTiss
Senior Member
 
L'Avatar di JJ McTiss
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
Premetto che non spenderei mai 1.500€ per un cellulare, ma nemmeno 1.000 ne 800. La trovo una spesa eccessiva in rapporto alla sua utilità reale e soprattutto in rapporto alle mie tasche

Detto questo però, il ricarico sull'IPhone XS Max, visti i presunti costi della componentistica, è tutt'altro che assurdo e lo è ancora meno se si pensa poi a tutti i costi accessori menzionati anche nell'articolo. Che il costo di un prodotto sia circa 1/3 del suo prezzo di vendita al pubblico è una cosa perfettamente normale sul mercato attuale e anzi, in moltissimi ambiti, il ricarico è ben maggiore.

Alla luce di questo, mi sorge però spontanea una cosiderazione: non è assurdo il prezzo di un IPhone SX Max, visto il suo presunto costo, ma piuttosto sono assurdi i prezzi "bassi" di molti altri terminali, che hanno caratteristiche e componentistica simili e a volte anche superiori rispetto al melafonino!
Se i costi sono questi, aziende come Samsung, Huawei etc fanno ricarichi fuori mercato al ribasso? O è Apple che per varie ragioni che mi sfuggono paga troppo la sua componentistica? Non contesto il prezzo dell'IPhone SX Max, se i costi sono quelli, ma mi chiedo come facciano le altre case produttrici a vendere terminali simili o anche superiori a un prezzo inferiore...vendono quasi in perdita al solo scopo di contrastare Apple, rinunciando agli utili?


JJ


P.S.: il prezzo lo fa la richiesta, se c'è gente disposta a pagare determinate cifre, fa bene Apple a vendere a quelle cifre ed è stata davvero brava (lo è stato Jobs in realtà, da anni ormai Apple sta vivendo di rendita per il suo geniale lavoro) a fare di un prodotto uno status symbol e una "necessità".

Ultima modifica di JJ McTiss : 27-09-2018 alle 10:29.
JJ McTiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1