Quote:
Originariamente inviato da cignox1
Se il viaggio intorno alla luna é previsto per il 2023 dubito fortemente che marte sia possibile l'anno dopo. Anche perché, cinicamente parlando, i dati e l'esperienza che i progettisti raccoglieranno con la luna nel 2023 non potranno non influire sul progetto in generale e quindi, immagino, ci vorrá del tempo per implementare le modifiche.
Ma il fatto che un privato cittadino immagini e si impegni in prima persona in un tale ambizioso sogno é giá di per sé ammirevole. Nel bene e nel male, Musk sta cambiando il mondo, spingendo tutti gli altri a riconsiderare lo status quo e a investire in novitá per evitare di rimanere indietro.
Vedere un ammartaggio umano sarebbe una esperienza notevole, ma anche la "sola" circumnavigazione lunare non sará da poco.
Anche se il 50% delle cose dette da Musk falliranno, gli scossoni che sta dando (anche indirettamente diffondendo l'interesse pubblico verso lo spazio/l'elettrico) é notevole. Basti pensare al lancio della Tesla nello spazio 
|
Per ora musk non ha cambiato nulla, e' solo responsabile di aver dirottato l'interesse dall'idrogeno all'elettrico, che e' molto piu' semplice da implementare e gestire, ma ha un impatto molto maggiore. Magari un giorno tirera' davvero fuori qualcosa di innovativo e non solo tante parole.