Quote:
Originariamente inviato da BlackJack84
In tal caso credo che ti convenga ricorrere ad uno hub USB 3.0 con adattatore Ethernet 10/100/1000 integrato.
Se usi comunque il portatile come un fisso, lasciando sempre dei collegamenti cablati, credo non valga assolutamente la pena di percorrere la strada dell'aggiornamento della scheda WiFi.
Non ho trovato il tuo esatto modello di portatile, ma l'HP 15-ac622xx dovrebbe essere l' HP 250 G4, con le ultime due lettere che dipendono dalle varie opzioni HW. L'accesso alla scheda WiFi non sembra dei più agevoli, e sostituirla è comunque un'operazione delicata a causa dei piccolissimi connettori MHF3 dell'antenna.
Tornando al collegamento mediante hub, è importante utilizzare una porta USB 3.0 come suggerito da schrfl: una 2.0 farebbe da collo di bottiglia anche alla sola connessione Gigabit Ethernet, a maggior ragione se invece ci colleghi più periferiche a cascata.
Sul tuo portatile dovresti averne una sul lato sinistro: quella più vicina alla porta HDMI.
|
Grazie mille per la risposta dettagliata. In merito al modello del PC ci sei andato molto vicino, ma avevo trascritto male (nel mio primo post) l'ultima lettera del mio modello (che è esattamente HP 15-ac622nl e lo trovi anche nel web). La sostanza comunque non cambia, tant'è che spulciando su qualche sito ci si accorge immediatamente che è dotato di
LAN Ethernet 10/100 Base-T integrata; il che significa che non può superare i 100 Mbps.
Però almeno adesso posso mettermi il cuore in pace e sapere che non possono esserci modifiche
hardware che tengono (sarebbe meglio cambiare portatile a quel punto).
Grazie mille per il vostro tempo.