Ti posso raccontare la mia esperienza con vecchio portatile con 3.6gb di ram libera.
Ho tenuto per diverso tempo xubuntu, elementary os (di cui avevo la fissa per l'estetica), ubuntu mate e mi sono sempre trovato abbastanza bene.
Attualmente uso manjaro xfce ed ho notato maggiore velocità (anche rispetto a xubuntu che appunto utilizza xfce), maggiore stabilità e utilizzo migliore della ram.
Ho solo installato e configurato compton, teraring eliminato e ancor minore occupazione di ram.
Una volta avviato il sistema (fulmineo su ssd, tipo 5 secondi, non scherzo) ho 360mb occupati.
Poi è una rolling quindi, una volta installato, non formatti più.
Secondo me, il migliore.
Ultima modifica di tigroneveloce : 21-09-2018 alle 08:15.
|