Ci sono produttori che hanno investito sull'idrogeno per anni, partendo prima dell'elettrico, ma con evidenti scarsi risultati.
Dopo 4 anni, il modello più avanzato resta la Toyota Mirai, di cui ne hanno vendute 6000 a prezzi superiori ai 70.000 euro!
Non diamo la colpa all'elettrico se alla fine, non ci sono state fino ad ora alternative praticabili.
Il Tesla Semi è stato annunciato, ed andrà in produzione tra il 2019 ed il 2020, e ci sono già le prenotazioni.
Se i concorrenti sono riusciti ad anticiparla con prodotti commerciali, non è per forza un demerito di Tesla, quanto un loro merito, un plauso a loro.
Ma tra 3 anni vedremo chi ne avrà venduti di più.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
|