Quote:
Originariamente inviato da Daniella1975
Se parliamo di migrazione con mantenimento dello stesso numero, ci sono dei casi in cui ciò non è possibile. Ad esempio a me hanno garantito che non potrò mai migrare in TIM in quanto il mio numero è stato generato da TeleTu con una numerazione che tecnicamente non è ammessa dai database di TIM. Faccio un esempio: 0521.XX.XX.XX. sono i numeri TIM della mia città; il mio è invece 0521.1.XX.XX.XX. Cosi hanno confermato il call center TIM per mia curiostà e diversi persone qui nel forum.
Tutto questo perchè non esiste una anagrafica unica della telefonia fissa: TIM ha la sua in regime di monopolio (o quasi) e poi ci sono quelle degli altri operatori virtuali e non. Magari non mi sono spiegato troppo bene... ma la sostanza è + o - questa.
|
Si quello che dici è vero, ma nel mometo in cui si è gia passati con un ISP ad fttc si ha ottenuto una trasformazione del numero in voip, quindi e semplicemente tutto virtuale, e il discorso dei vecchi numeri e del database tim non vale più.
Per la cronaca, molti numeri tim passati ad altri operatori (me compreso), non possono rientrare più in tim a causa di politche commerciali che nulla hanno a che fare con motivazioni tecniche (i famosi codici di migrazione da 007-011)