Quote:
Originariamente inviato da acerbo
se lo dice di maio é la controprova che il provvedimento é giusto.
Adesso bisognerebbe fare qualcosa pure per l'evasione fiscale che compagnie come apple, google, amazon e soci continuano a perpetrare.
tornando al ciarlatano di sopra, dovrebbero spiegargli che piattaforme come youtube ( ma se ne possono citare centinaia ), guadagnano miliardi grazie alle opere coperte da copyright postate dagli utenti e spesso non viene remunerato il proprietario della stessa.
Il bavaglio culturale non c'entra nulla, se posto un video che genera 1 milione di like e ci metto sotto la musica dei queen é giusto che chi sta dentro la catena dei copyright percepisca la sua quota e che google o chi gestisce la piattaforma partecipi al compenso visto che a loro volta ne traggono beneficio.
|
Tu non sai di cosa stai parlando
A Youtube e soci di questa legge non gliene frega niente, non gli tange manco per sbaglio, loro il loro sistema già ce l' hanno, quello che censura i video della NASA perché qualche parruccone di Hollywood ha deciso che i filmati su Marte sono di sua proprietà, quello che blocca le musiche di Bach perché la Sony pretende di avere i diritti su tutta l' opera dell' artista, loro, i big si stanno fregando le mani perché i soldi per questo strumento del cacchio li hanno, sono gli altri, quelli piccoli che non possono permettersi di spendere 100 milioni di $ solo per un filtro.