per la cifra indicata (20-25€/mese) non aspettarti un vero e proprio server cloud (intendesi flessibilità, storage distribuito, backup incluso, ecc) ma più un vps "templatizzato" su server condiviso.
Fermo restando che potrebbe comunque bastarvi, assicurati di aver considerato tutto: backup, dimensionamto corretto, eventuali licenze rds, ecc ecc) e sopratutto confrontalo con le soluzioni più costose (e convinciti che basta quello più "scarso").
Personalmente ritengo che se lavorate prevalentemente in ufficio ci devono essere dei motivi molto forti e particolari per potare i sistemi di produzione fuori. Ma è un principio che nessuno mi schioderà dalla testa.....
Imho si va in cloud per la flessibilità, non per risparmiare qualche spiccio.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.
"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
|