come tutti i prodotti fondamentalmente nuovi, occorre prendere confidenza con la nuova ergonomia della macchina e mi aspetto inoltre uno street price leggermente inferiore rispetto al listino.
Sarà anche interessante vedere col tempo che proposte ci saranno sul fronte delle lenti di produttori terzi (Sigma, Tokina ecc.) perché potrebbero rappresentare una discreta opportunità di arricchimento per i prosumer. Fermo restando che per chi ha già un corredo Canon non potrà fare a meno di un anello adattatore (da valutare quale...)
Un trend non recente, buono per certi versi ma antipatico per altri, è l'aggiornamento delle funzionalità tramite firmware: va bene perché aggiunge qualcosa via software, ma da un altro punto di vista rischia di far uscire prodotti "immaturi" perché "tanto poi lo sistemi in un secondo momento".
Una delle mie perplessità sulle ML è la loro forma "da compattina", ma con queste direi che il problema non si pone, né cambia molto l'impugnatura rispetto a una reflex (sempre se non si è Gianni Morandi con mani a badile, ovvio, ma almeno c'è già disponibile anche il battery grip che può aiutare da questo punto di vista).
Aspettiamo e vediamo: ieri sera ero al centro assistenza Canon a portare il mio 24-105 guasto (ahimè!) e pure loro non sapevano molto di questa nuova macchina. Avevano giusto un video con la presentazione di macchina e obiettivi che girava a schermo all'ingresso, ma niente di più.
Chi vivrà vedrà!