View Single Post
Old 06-09-2018, 07:24   #14
Haverich
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da protools Guarda i messaggi
Non mi sembra di aver usato un tono saccente in precedenza per scatenare una risposta così ostile. Se così è stato chiedo scusa.

Ho chiesto aiuto per un'operazione che ritengo delicata evitando di perdere dati.
Sono un utente casalingo con esigenze molto semplici: avere le funzioni di un NAS avendo una doppia copia del disco e fare un backup del tutto su un disco esterno.

Tra la gente che conosco ben poche persone, per uso casalingo (foto, musica...), a malapena hanno un backup su disco esterno!
Conosco ed ho avuto a che fare con molti professionisti/freelance che hanno un semplice backup su una singola unità e vivono sereni (inconsapevolmente).

Non coprirò il 100% della sicurezza ma credo di raggiungere un livello che in pochi hanno a casa, tranne smanettoni avanzati.
Non sei d'accordo ?



La sicurezza al 100% ovvio che non esiste... nemmeno google nei sui data center ha la sicurezza assoluta se ci mettiamo a parlare di asteroidi. A meno che non esistono sistemi di backup su altri pianeti!
I miei dati sono foto ricordo, musica e poche altre cose.

Io fin ora ho speso 400€ per avere un radi1 di 3tb e tutti i servizi di un piccolo nas. Con altri 100€ faccio il backup su un disco esterno.

Comunque se hai delle soluzioni alternative da propormi a pari prezzo con maggiore sicurezza e semplici da usare e configurare come synology, ti ringrazio in anticipo se me ne vuoi parlare
Le prenderò sicuramente in considerazione!
Il backup è un'operazione importante, i consigli che ti ha dato emb li trovo corretti corretti e mi trovano sostanzialmente d'accordo.
Purtroppo, affidare il backup a 2 dischi sempre accesi in un NAS, non ti esclude automaticamente da eventuali guasti hardware che potrebbero portare nell'oltretomba entrambi i dischi. E quello è un'errore che vedo commettere a molti salvo poi pentirsi quando perdoni i dati.
Ne approfitto per dirti come opero io:
Ho un NAS con un BAY dove alterno 2 dischi. Il primo disco, che non ha molta importanza e dove riverso perlopiù cianfrusaglia e lo uso come serverino da cui accedere da remoto ovunque mi trovi,
L'altro disco invece, un HD concepito per i NAS, che inserisco all'occorrenza solo per fare un backup generale di altri dischi collegati al PC.
Sempre esterno, ho un Fantec con 2 dischi. Nel primo riservo dati di grosse dimensioni (foto e video), mentre il secondo fa il backup cronologico del disco fisso da 256GB contenuto nel PC, più l'altro disco contenuto nel Fantec.
Se non mi serve, il fantec con i 2 dischi è sempre spento, e il terzo disco di Backup che uso nel NAS (e che fa la copia di tutti gli altri), è sempre scollegato e stipato in un luogo diverso da quello dove vivo abitualmente (questo per avere un minimo di sicurezza contro ladri e un eventuale incendio che distrugge tutto).
In conclusione, ritengo che i backup siano importanti. Quanto lo sono, devi deciderlo tu a seconda del materiale che intendi conservare da qui a quando verrai un giorno a mancare...

Ultima modifica di Haverich : 06-09-2018 alle 07:28.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso