|
@mail9000it: presumo che parli per esperienza, perchè uso da diversi mesi un HTC U Ultra (preso a 230 euro dopo aver letto parecchie recensioni) e non ci ritrovo nessuna saponetta. Certo, se lo lasci su una superficie liscia e inclinata scivolerà -più facilmente- di un policarbonato, ma inclinata, appunto.
i riflessi del vetro (e il fatto che si righi ben più difficilmente del policarbonato) da qualche parte la devi pagare, o no?
Io dopo un pò c'ho piazzato la sua cover trasparente, più che altro per non rigarlo, perchè m'è caduto anche senza cover da mezzo metro e non s'è fatto assolutamente nulla.
Per l'autonomia, direi di non prenderlo se ci si vuole arrivare spesso fino a sera pretendendo di non dedicargli neanche venti minuti di corrente o neanche portarsi una miseria di powerbank appresso.
Per il resto, sull'ultra vedo solo efficienza, reattività senza compromessi e qualche feature che altri device se non erro non hanno mai avuto, tipo sbloccarlo senza toccarlo col solo "Ok google" anche dallo standby a schermo nero.
Per non parlare di quelle cuffie indescrivibili.
L'U Ultra ho comprato a 230, ma ne vale anche il doppio, fidati.
|