View Single Post
Old 18-12-2002, 21:07   #15
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non dico che lo danneggia, ma se si parla di stress, è maggiore quello di un defrag, rispetto a quello di una formattazione
Spesso si associa il concetto di formattazione a quello di "pulire", "raschiare".... un po' come dire.... lucidare l'automobile, consuma in effetti la vernice..... ma in realtà la formattazione esegue una scrittura di valori nulli nella FAT del disco e tutt'al più riscrive e controlla la struttora logica del disco stesso
La cosiddetta formattazione a basso livello, riscrive tutti i settori del disco e gli indirizzi logici (con successiva lettura di controllo) e quindi non esegue un'operazione molto diversa da quella che viene effettuata durante la normale operatività...
In generale, poi, la formattazione agisce in modo progressivo, quindi niente spostamenti repentini della testina

P.S.: è bene comunque tenere conto che gli spostamenti epentini della testina per leggere o scrivere, sono operazioni che un disco deve eseguire normalmente senza problemi (o meglio dovrebbe...)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso