Il guasto dei dischi può essere dato dalla normale usura delle parti meccaniche oppure da un danneggiamento del supporto magnetico
Purtroppo, negli ultimi tempi, questi parametri hanno margini molto limitati, probabilmente a causa dell'esasperazione delle prestazioni richieste senza che sia praticamente cambiato nulla nella tecnologia dei dischi stessi (un po' come truccare i motori), e contemporaneamente una corsa al prodotto economico che possa affermarsi sul mercato a scapito di altri concorrenti....
Il risultato lo conosciamo tutti, purtroppo
Ripeto: ritengo che da un punto di vista di stress dei dischi, la formattazione sia proprio la causa minore
|