emb,
scusami ma credo che rispetto ad un singolo disco esterno dove salvare i dati (come fa la maggior parte della gente comune), un piccolo nas economico come quello che ho e configurato in RAID1 sia la soluzione ottimale.
Io mi trovo benissimo con questo piccolo gioiellino e con il DSM con il quale gestirlo. Lo uso per vedere film sulla tv, per ascoltare musica con un impianto sonos, per la sorveglianza con ipcam, per la sincronizzazione con i servizi cloud... si configura facilmente, funziona bene e svolge la sua funzione principale di archivio di massa accessibile a tutti i miei dispositivi.
Con un RAID1 escludo le possibilità di perdita dei dati dovute a malfunzionamenti o rotture di un singolo disco.
Quando comprerò un disco esterno dove backuppare il tutto credo di aver raggiunto il massimo della "sicurezza" contro la perdita dei dati.
Sbaglio ?
Aiutami a capire... questo sarebbe un sistema costoso e non sicuro ?
|