Quote:
Originariamente inviato da Nurgiachi;
Epic non ti paga l'obolo? Spiattella in tempo zero la falla mentre Epic sta distribuendo la patch e metti a rischio i tuoi stessi clienti Android.
|
L'articolo non chiarisce quali siano stati i tempi, solo che Epic si sia lamentata. Tu hai informazioni precise?
Per quel che si sa ora io non escluderei che i tempi siano quelli standard che google concede a chiunque.
Oltretutto sappiamo bene che annunciare la falla è in realtà un sistema che migliora la sicurezza, perchè consente all'utente di prendere provvedimenti (tra questi l'eliminazione dell'applicazione vulnerabile).
Certo, avrebbero per lo meno potuto evitare di diffondere i dettagli, se però la patch è già pronta e gli utenti stanno già aggiornando le loro installazioni non mi pare che ci sia questo grande rischio.
Ad ogni modo non mi pare sia un problema di "pagare l'obolo". Epyc ha voluto usare un installer proprio e Google, che ha una divisione che si occupa di queste cose, giustamente ha voluto controllarlo. Non mi sembra un complotto contro Epyc perchè non ha voluto utilizzare il Play Store.
Già mi immagino i commenti se qualcun altro l'avesse scoperto, tutti a dare contro a Google perchè non fa controlli di sicurezza.
Quote:
Originariamente inviato da Nurgiachi;
persino con il caso dell'ultimo anno di meltdown e spectre è stata fatta.
|
Persino? Si tratta di un caso di portata ampissima e di estrema gravità, quindi a maggior ragione vengono prese precauzioni. In questo caso poi l'attesa è stata ben più lunga dei 90 giorni che citi.