Quote:
Originariamente inviato da Slater91
Esco un attimo dal ruolo di redattore per dirti che io ho un paio di auricolari da circa 600€. Aperti, per di più, quindi non posso nemmeno usarle in giro per strada (e infatti le uso a casa con DAC e ampli che costano una volta e mezzo le cuffie). Valgono quel che costano, per quanto mi riguarda.
Il prezzo ha sorpreso anche me poiché me l'aspettavo inferiore, ma d'altronde le iSine 20 di Audeze non costano così tanto meno (e anche loro sono planari, sebbene aperte). Spero di provarle presto!
|
Non metto in dubbio la qualità certamente ottima. Quello che non capisco è la scelta del formato in-ear.
Se sono fatte per impianti di altrettanto elevata qualità perchè non fare cuffie tradizionali che hanno senza dubbio una migliore resa sotto ogni punto di vista.
Per dire, è come avere a disposizione già di partenza una bella scrivania ampia e invece di prendere un bel desktop ingombrante vai a scelgiere un potatile.
Per me in-ear è un compromesso necessario quando sei in mobilità, se sei a casa con l'impianto serio hanno poco senso.