Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco
Vero, i dati non sono chiarissimi (spero di avere tempo di leggere bene lo studio), ma "location" non credo abbia a che fare con "risparmio dati attivo" di Chrome.
|
Era solo un esempio di come molte cose in quello studio non sono chiare.
Riguardo i dati sulla location, pdf originale dicono a pagina 52 che i dati riguardano esclusivamente dispositivi con Android 6.0; se non sbaglio in 7.x ed 8.x vi č un miglior risparmio energetico ottenuto anche riducendo le attivitā in background "troppo frequenti".
Altra cosa da notare č che a pagina 24, il grafico con le richieste medie per ora in una giornata di uso tipico danno circa 90 ai dispositivi Android con le google apps, circa 50 alle google apps su iphone e circa 20 a "roba Apple su iphone".
Quindi le richieste medie su un iphone sono circa 50+20=70 senza considerare altra roba preinstallata sui dispositivi android 6.0 usati nei test, in altre parole se si usano le stesse app, la differenza in numero di richieste non č quella che appare a prima vista sul grafico .