A nessuno viene in mente che le concessionarie oggi giorno non guadagnano grazie alla vendita di auto ma grazie ai premi sulle vendite dati delle case automobilistiche e soprattutto grazie alle manutenzioni in garanzia e fuori garanzia.
Le case automobilistiche a loro volta non guadagnano in ciufolo sulle auto di diamo così proletarie (eccetto quelle top di gamma), anche loro i veri guadagni li fanno dai pezzi di ricambio venduti a prezzi folli.
Basta guardare Audi che se ti si rompe un Led di un faro (costo di una strisce di un led 2 euro?), ti obbliga alla sostituzione dell'intero faro che costa oltre 1000 euro.
Insomma questo per dire, che l'importante e vendere e diffondere il mezzo, poi per rientrare ci sarà modo e maniera.
Calcolate che una macchina elettrica monta il pezzo di ricambio per eccellenza, la batteria, che ovviamente deve essere Tesla certificata e che nessuno fa i conti senza l'oste, andrà cambiata dopo max 3-4 anni che che se ne dica e non vorrei essere nel poveraccio
|