Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor
non penso proprio per il settore moto, l'effetto giroscopico del mettere in rotazione qualche kg è enorme, farà stra-mega-iper-schifo al cubo da guidare, non piega.
il 2wd sulle moto è già stato provato anche in passato utilizzando la ben più leggera trasmissione oleodinamica ( cioè un mozzo con un girante e 2 tubi dell'olio che immettono ed estraggono il liquido in circolo) ma non sembrava che nemmeno quella valesse la pena, figuriamoci una roba del genere.
sulle auto probabilmente sì invece, sono pure stranito che ancora oggi ci siano design così conservativi per i mezzi elettrici.
|
Non credo sia molto più pesante di una attuale ruota con cerchio in alluminio.
Trasformare la ruota (anche di moto) in motore elettrico in realtà è cosa abbastanza da poco a livello di aggiunta di peso..
Oltretutto l'effetto giroscopico si evita facilmente tenendo fermo il motore nella parte centrale e di fatto facendo girare solo la corona esterna con attaccata la gomma.
Praticamente hai la stessa forza giroscopica di una normale ruota, forse pure qualcosa meno.