Quote:
Originariamente inviato da smanet
E' quello "basso basso"? Sarebbe interessante provare con quei vecchissimi dissipatori stock per P4, che avevano l'anima in rame.
Io tengo gelosamente da marte un Thermalright SK-6 e un mostruoso ALPHA PAL 8045, nella speranza prima o poi tornino utili... L'ultimo, per un momento, ha rischiato d'essere il dissipatore per AM1 
|
Si, è il Low profile, con anima in rame (fino a Ivy bridge uscivano così).
Ora mi sono imbattuto, frugando tra i cassetti in un dissipatore OEM HP che può montare ventole standard da 8cm, che ha la particolarità di essere quasi identico allo stock Intel ma a alto almeno il triplo!
Purtroppo però non ha l'anima in rame ma è completamente in alluminio estruso... Sono tentato di smontare tutto e provare!
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium
diciamo che con una cpu T con 35w non è che ci volgia molto a dissiparla... dallo stock agli altri forse cambia pochissimo... io vi capisco, visto che ho messo un g3900 sotto ad un samuel 17 che usavo per raffreddare un llano... e ora ho dovuto cambiare le impostazioni del bios perchè altrimenti va in allarme perchè la ventola della cpu gira troppo piano, anzi penso che si fermi proprio a volte 
|
Guarda in realtà scalda eccome perché il case è davvero minuscolo (ripeto un itx moddato a microatx).
L'aria li dentro è poca e credo la cosa limiti parecchio il lavoro di ventole e dissipatori!
Sto pensando di invertire la ventola del case per portare aria dentro anziché espellerla, tanto il case ha parecchie feritoie.
Ha senso?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk