Quote:
Originariamente inviato da handymenny
Il ragionamento è che fin quando non paghi tutte le rate il modem non è di tua proprietà (è sritto sui contratti), ovvio che se recedi dal contratto e non puoi o non vuoi restituirlo devi pagarglielo e diventa tuo.
|
Esatto.
La soluzione migliore (per noi) è che l'operatore metta a disposizione un firmware che sblocchi il modem per tutti, ma sarebbe troppo bello

Anche perché voglio vedere come fa ad aggiornare il terminale ad un ex-cliente (che in teoria potrebbe anche chiudere la linea); non vedo pratico lo sblocco via TR069.
Quote:
Io fossi stato l'agcom avrei aggiunto alle condizioni una cosa del tipo "Nel caso in cui i fornitori di servizi di accesso ad Internet decidano di sostituirsi ai produttori nella distribuzioni degli aggiornamenti dei terminali, questi si impegnano a distribuirli con celerità, al fine di garantire la sicurezza e l'affidabilità di tali terminali"
|
C'è una cosa simile:
Art. 2.4:
L’operatore di rete o il fornitore del servizio di accesso alla rete che immette sul mercato un apparecchio con proprio nome o marchio commerciale o modifica un apparecchio già immesso sul mercato assume gli obblighi di conformità e le responsabilità ricadenti sul fabbricante.
Quindi
in teoria Wind sarebbe tenuta a darci i sorgenti così come li fornisce Zyxel...
Bisogna vedere se tra gli
obblighi di conformità e le responsabilità c'è anche quello di aggiornare costantemente il terminale