Quote:
Originariamente inviato da Catan
la banda 20 non è cosi discriminante per me, almeno per il servizio che uso, sopratutto perchè sia sul psoto di lavoro, ed ovviamente a casa ho reti wifi full open quindi in genere il mio telefono è all'80% sotto rete wifi e la connettività della sim la uso quando non sono a casa/lavoro (quindi diciamo posso sopravvivere se per 1h o 2h sto senza connessione, considerando che non è mai stato un peso avere il mi5 senza b20 almeno fino ad oggi).
Sulla rom non ci sono problemi, ormai nel 2018 mi basa che ci sia Eng.
Sul mimix2 ci stavo pensando anche io. Però di base vorrei rimanere nella fascia 200-250€ avendo le stesse prestazioni del mio mi5, ma con più spazio di archiviazione.
Probabilmente la scelta migliore è aspettare e vedere se ci saranno abbassamenti di prezzo finito l'effetto novità.
|
L'inglese c'è, l'unica cosa è che ti troveresti una marea di applicazioni/servizi cinesi che non servono oltre a dover installare tu i servizi Google. A questo punto valuterei una custom ROM tipo quella di MIUI Italia che comunque parte dalla China Developer ed è ripulita da tutte le cose cinesi che non servono.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
|