A livello di software windows si può solo vedere se in msconfig -> opzioni di avvio -> opzioni avanzate è stata spuntata la voce "memoria max", ma è alquanto improbabile.
Sul bios invece puoi vedere se c'è la voce memory remap e vedere se è disattivata, nel caso attivala...così come puoi vedere se c'è un aggiornamento del bios.
Se Niente di questo risolve allora bisogno andare di cacciavite e provare un singolo banco di ram per volta e vedere se uno dei due è difettoso, se non è neanche questo vedi se trovi qualcuno che ti presta due banchi di ram funzionanti e vedi se con quelli il problema sparisce...ram incompatibili preinstallate dal produttore mi suonano strane, ma è sempre meglio provare.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
|