|
io ho provato avdanced systemcare (che non avevo mai usato) ed ha subito messo in allarme i miei sensi di ragno.
Innanzitutto anche con la versione portatile non permette di cancellare la sua cartella dopo averlo lanciato e chiuso. Ciò è MALE perchè significa che lancia robaccia e la tiene in background.
In secondo luogo la pulizia che fa mi è sembrata troppo aggressiva. Ciò è MALE perchè potrebbe andare a cancellare qualche file o qualche chiave di registro che serve a qualche applicativo (tipo il classico gestionale italiano) che sarà sicuramente fatto con i piedi ma che se ce l'ho installato mi serve e già mi basta dovermi procurare un rosario ogni volta che windows aggiorna una versione nuova.
Deframmentare serve solo se hai il disco meccanico. Per deframmentare un file o una cartella specifica su un disco meccanico uso wincontig, ma è una cosa che faccio abbastanza di rado. in genere se voglio deframmentare (cosa che faccio poche volte visto che tengo il s.o. su ssd) lancio il tool di windows la sera prima sul disco e la mattina siamo tutti.
per la pulizia disco uso il tool di windows e (se è il caso!) il comando dism.
per i drivers li scarico direttamente dal sito del produttore. Solo se windows non li trova o se quelli che trova fanno pena. Unica eccezione i driver video se qualche gioco non và benissimo, ma oramai gioco pochino e perdipiù a roba vecchia
__________________
tutto quello che dico è IMHO
|