Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0
io nel consumer, per qualche tempo, smetterei di fare la corsa ai core che già oggi nessuno sfrutta otto (che bastano e avanzano per un bel po'...) e lavorerei per spingere al massimo la frequenza dove ancora manca qualcosa per agganciare intel. Un ryzen 3000 8c/16t che sta a default a 4.5 e ipc migliorato sarebbe già una bestia da sogno, in ambito consumer e gaming sicuramente preferibile a un 12-16 core con 500 mhz in meno
|
i core quando sono in idle consumano meno di un watt...
sono finiti i tempi in cui si doveva scegliere tra maggior potenza nel ST o nel MT.
Sulla frequenza, i ZEN2 dovrebbero raggiungere con relativa facilità i 5GHz turbo, e potrebbero persino superarla....e poi c'è l'aumento di ipc. Questo dovrebbe avvenire senza fare di ZEN2 un demone di velocità come fu bulldozer, ma solo perchè il processo offrirà prestazioni ben più vicine a quelle offerte dai processi Intel degli ultimi 10 anni