Quote:
Originariamente inviato da s-y
imho la cosa 'grave' sarebbe se, una volta confermato il problema, vendesse cmq tanto
come concetto
|
forse è stato risolto con questo aggiornamento, ma i modelli 2016 e 2017 avevano il problema della tastiera eppure hanno venduto presumo bene, non so quali erano le aspettative di Apple ma di sicuro non sono stati un flop
mi ci metto anche io che l'ho comprato, ma come sviluppatore iOS sono obbligato a stare nel loro ecosistema e ho ritenuto che se il problema tastiere fosse peggiorato avrebbero fatto una campagna di estensione della garanzia, cosa che puntualmente è avvenuta
è vero che potevo scegliere il modello 2015 con le vecchie porte e vecchia tastiera ma dopo quasi un anno non sono affatto pentito
il problema del throttling è diverso e a seconda dei punti di vista può essere ritenuto più o meno grave
da una parte chi come me sviluppa e non fa uso di certi programmi che spremono la CPU non avrà mai il rallentamento e godrà di una macchina migliore dei modelli precedenti, al contrario chi ha bisogno proprio di quel tipo di applicativi farebbe meglio a lasciar perdere se il problema verrà confermato
la differenza è che la tastiera la puoi riparare e c'è il programma che ti copre per 4 anni, il throttling è dovuto a scelte di progettazione lo risolvi solo con un nuovo chassis quindi modello del 2019 o più avanti ancora, ma se compri il mid 2018 te lo tieni così com'è...
da questo punto di vista il problema throttling anche se affligge meno utenti è più grave, proprio perché non puoi farci niente, se non forse usare i cooling pad sotto il portatile per abbassare un po' la temperatura, un rimedio che dopo aver speso 3000 euro mi farebbe girare alquanto le balle