Quote:
Originariamente inviato da CapoHorn
Tu invece da come ne parli, prevedi già che sia tutto compatibile da qui ai prossimi 10 anni?
Ma anche ammesso che fosse come dici (si, nei sogni), cambiano i processori, sempre più preformanti e che consumano meno.
I vantaggi che avresti oggi nel cambiare solo RAM e SSD oggi sono risibili rispetto al passato.
Fai prima a vendere la macchina vecchia, monetizzare e cambiare l'intera macchina come ha fatto la mia amica con il suo Imac Withe del 2008 uguale al tuo. Gli si era rotto l'alimentatore dell'IMAC, mi ha chiamato per estrarre l'HHD e salvarne il contenuto e poi, nel 2017 ha comprato un Imac 5K. Dopo 12 anni di onorato servizio, direi che era anche giunta l'ora di passare a roba più nuova e veloce senza star lì a perdere tempo e soldi per sotituire UN SOLO COMPONENTE.
Non ha fatto altro che vendere il suo vecchio IMAC con alimentatore guasto e senza HDD per 60€. In pratica, in quel PC anche avendone le possibilità non ci ha speso un solo € neppure per sostituire l'SSD semplicemente perché non ne valeva la pena. Per fare cosa poi? Per installarci al massimo OSX 10.6 che sarà anche una scheggia ma è ormai fermo al palo e ormai incompatibile con molti software recenti? Utile...
Prova con l'ultima versione di Safari disponibile per OSX 10.6 a visitare un qualche sito web che per sicurezza ti richiede versioni più recenti (home banking ad esempio?) e poi vedi quanto è una scheggia....
|
Mi dispiace, ma sono punti di vista. Tutto dipende da quello che ci devi fare.
Per te è meglio vendere l'intera macchina e comprarne una nuova, per me invece aveva molto più senso aggiornare le singole componenti.
Innanzitutto perchè l'esborso richiesto per aggiornare singole componenti è comunque inferiore a vendere e ricomprare un'intera macchina e in più puoi diluire la spesa nel tempo, comprando un pezzo alla volta.
In secondo luogo perchè voglio continuare a tenere quel portatile perchè mi ci trovo bene per tanti motivi, ha una dotazione di porte che mi soddisfa, tra cui una FireWire 400 che uso per un ADC.
La CPU è senz'altro vecchia e inizia a faticare, ma come ti ho scritto, dipende tutto da quello che ci fai. Io uso il mac con iPhoto 8, Keynote 09, iTunes 10, TexShop, Mail, VLC, Xcode 3, il Terminale ecc. Tutti software per cui va ancora benissimo anche perchè sono ovviamente software datati, che risalgono all'epoca del portatile stesso. E non me ne frega niente di avere le ultime versioni degli stessi, se con quelle che ho riesco a fare ciò di cui ho bisogno.
Riguardo al browser sono d'accordo, Safari 5 è ormai inusabile, ma le ultime versioni di Chrome e Firefox compatibili con OS X 10.6 vanno ancora bene per qualsiasi sito. Quando tra qualche altro anno saranno inusabili anche loro, valuterò cosa fare.
Magari ci installerò una distro Linux.