View Single Post
Old 18-07-2018, 09:24   #12
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Purtroppo questo è il costo del compromesso da pagare per il design estremo imposto da Ive ( sempre più sottile... ) ed un reparto sviluppo e ingegneria che non riesce a farsi valere ( ammesso e non concesso che sia qualche ingegnere in controtendenza con la filosofia iperminimalista imperante ).

Il risultato è di ritrovarsi con macchine che sulla carta possono vantare prestazioni " Pro " ma all'atto pratico non lo sono...
Il thermal throttling, anche se Apple ha alzato l'asticella per l'entrata in funzione del meccanismo, è sempre in agguato visto che il dissipatore, striminzito a causa degli spazi ristrettissimi, fatica parecchio a smaltire il calore prodotto da CPU e GPU quando vengono utilizzate a pieno carico.
E il video sulle prestazioni del 15" equipaggiato con i9 lo dimostra appieno tutto ciò... Qualche commentatore al video ha osservato che il software Adobe non è ottimizzato per gli ultimi Mac ( sostanzialmente non sfrutta openCL o in minima parte ), ma rimane il fatto che se la CPU viene portata al 100% e oltre ( e non solo l'i9 ) comincia subito ad avere problemi di surriscaldamento e scatta la tagliola sulle frequenze.

Questi MacBook Pro, soprattutto i 15", sono delle macchine con un rapporto reale prezzo/prestazioni molto discutibile, per non dire molto basso.
Che senso ha spendere 4699 Euro ( MBP 15" con i9, 32Gb ram e 1TB SDD classica configurazione da workstation portatile ) per poi vedersi le prestazioni castrate dai problemi di dissipazione?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 18-07-2018 alle 09:26.
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1