View Single Post
Old 18-07-2018, 08:50   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Ho avuto un macbook pro da 13, versione 2011. Macchina fantastica. Solido. Ben costruito. Facilmente si smontava e si sostituiva ram, ssd/disco e batteria. La tastiera era ottima e non si impuntava mai. Questo e' ridicolo. Oramai la Apple punta solo al mercato customer dei iDevice invece che a quello pro.

Non concepisco una macchina pro senza la possibilita' di sostituire i componenti interni. Ho avuto anche un Lenovo Thinkpad X240 ed anche quello permetteva di sostituire tutto, oltre ad avere un ampia dotazione di connettori.
il mio Mac migliore rapportato anche all'epoca è stato sicuramente il MBP unibody del 2009
gran bella macchina, RAM e storage espandibili e dopo 9 anni è ancora in funzione con RAM aumentata e un disco più veloce

vedremo cosa faranno con il Mac Pro dopo che hanno fatto fiasco (parzialmente ammesso) con il cilindro portaombrelli
il punto è che anche se rendessero espandibile quel modello non è detto che siano disposti a tornare indietro sulla linea dei portatili, ho paura di no

secondo me comunque il problema grosso è la mancanza di connessioni e la loro ostinazione a mettere solo USB-C
a me va bene ma sono uno che usa pochissimo periferiche esterne, con un paio di adattatori da pochi euro ho risolto e attacco stampante/scanner e HD esterno ma c'è chi ha bisogno di collegare monitor esterno, disco esterno e così via e 4 porte sono poche, senza contare che le hanno messe troppo vicine quindi un adattatore un minimo ciccione ti impedisce di usare la porta di fianco, 2-3mm in più di spazio avrebbero risolto il problema
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1