Ma tu quanti anni hai? Certo non ci sono molti ragazzini in giro con l'orologio al polso come succedeva fino a una dozzina di anni fa ma tra gli adulti che hanno anche una capacità di spesa maggiore non è così inconsueto l'uso degli orologi da polso, io per esempio ne ho 4 o 5, quello che costa meno è sui 500€, lo posseggo da 10 anni, e fila che è una meraviglia, leggo l'ora in una frazione del tempo che mi è necessario a tirare fuori il telefono dalla tasca ed è molto elegante al polso. Ad ora sto valutando l'acquisto di uno smartwatch per curiosità e per usarlo anche durante lo sport. Di smartphone ne ho uno che cambio, a meno di incidenti, ogni 2 anni. Se ti capita di osservare il polso di professionisti scoprirai che quasi tutti indossano un orologio e che alcuni, come un accessorio, lo cambiano anche quotidianamente. Alcuni, forse più di quanto immagini, hanno al polso orologi da più di 3000€, non in oro. Gli orologi da polso di fascia media e alta occupano una loro nicchia di mercato, in più si sono aperte nicchie di mercato relativamente ampie per orologi che costano più di una Maserati, per me ingiustificabili ma c'è chi pensa che uno smartphone da 1000€ sia uno spreco (personalmente concordo alla grande).
|