View Single Post
Old 11-07-2018, 09:39   #29883
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Scusate, ma vorrei ricordare una cosa che è stata verificata e confermata con Zen1 da tutto il TH.

Alzare il Vcore del Soc implica un aumento del TDP che non è assolutamente trascurabile. Sono circa 10-15W per una tensione <1,1V, che passano a ~20W se 1,2V e arrivare a picchi di 30W se 1,25V o superiori.
A spannellai ricordo così su Zen1.

Ora, il 2700X è sensibile alle temperature sulla frequenza massima, ma questa viene rilevata sul core, quindi il TDP sul Soc potrebbe anche non influire, ma in ogni caso un aumento sul die della temp lo deve comunque portare, a livello di dissipazione.

Ora, quello che voglio dire è che se portando le ram al max si guadagna se un +1% ma si perdesse - 1% sulla frequenza dei core, non ci sarebbe guadagno in primis, si strsserebbero le ram e tutto il tempo perso per testare la stabilità per cosa?

Sul 1800X, io tenevo le DDR a 2,8GHz CL 14 con 1,2V, ed il Soc in Auto che non superava mai 1,1V ed il procio a @4GHz con 1,3V (ma sarebbero bastati 1,29V).
Il 2700 con DDR4 3400 CL14 1,35V ed il Soc è s 1,15V di picco, ma di norma <1,1V.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso