View Single Post
Old 10-07-2018, 16:18   #29862
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Grazie della risposta. Da quanto ho capito, però, allo stato attuale vendendo un 1700x e col ricavo passare a un 2700x sono 150€ di media se non qualcosa di più...e questo sinceramente mi convince poco considerando il guadagno ristretto in rapporto all'esborso.
A me è costato esattamente 150€, visto che era l'unico upgrade preventivato per quest'anno ho deciso di farlo sapendo che poi non avrei più potuto perchè sarebbe stato più difficile rivendere il 1700x.
Se ne valga la pena naturalmente è una cosa che puoi stabilire soltanto tu; dipende se giochi, a cosa giochi, con che scheda video; io ad esempio ho una 1070 e gioco in full hd, con Tomb Raider son passato da 110 fps a 116 fps. La differenza la vedo nella situazione particolare dei simulatori che ti ho citato prima ma, in altri ambiti, non ti cambia la vita, con un discreto overclock ti avvicini sicuramente al 2700x stock. Il reale salto probabilmente lo si farà l'anno prossimo col passaggio a 7 nm, poi sarà tutto da vedere a livello di supporto sui chipset che abbiamo ora (sfrutteranno a dovere le nuove cpu, ci aggiorneranno i bios?)
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt

Ultima modifica di Alex656 : 10-07-2018 alle 16:20.
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso