Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale
CUT....
ovviamente dipende dalle scelte del produttore...se la frequenza scende sotto alla minima, vuol dire che quel prodotto non è in grado di dissipare i 15W consumati dalla CPU...non è certo colpa di Intel.
Con notebook fatti con criterio invece i vecchi 2c/4t giravano anche a 3GHz su tutti i core senza problemi (le CPU INTEL sia desktop che mobile solo in rarissime condizione sono limitate dal TDP a funzionare alla frequenza base).
CUT....
|
se il 99% dei produttoriche mota cpu 8xxxu e 8xxxhq le fa funzionare con il throttling selvaggio, vuol dire che di base c'è un problema, non certo del singolo produttore... e la cosa si fa mostruosamente evidente prendendo come confronto un notebook su piattaforma desktop e 8600t, confrontato con il gioiellino di punta 8950hq, la cpu desktop costa meno e rende meglio nell'utilizzo reale continuato, senza throttling..