View Single Post
Old 06-07-2018, 22:16   #16
Domenik73
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Se se li fossero presi avresti potuto fare denuncia al tuo istituto bancario per frode. Gli mostravi che avevi fatto regolare disdetta del contratto di addebito SEPA e nulla era dovuto.

Quindi il tuo istituto a quel punto, non solo deve ridarti i soldi... ma poi, se vuole, può perseguire chi ha addebitato quella somma senza autorizzazione.

Tutto ciò almeno in teoria. Non mi è mai capitato di dover ricorrere a tali operazioni.
Non so come funzioni adesso, ma circa 6 anni fa mi è capitata una cosa analoga, ma con la telefonia fissa. La compagnia era tiscali e la mia banca era fineco e l'addebito su carta di credito. Si presero delle spese di chiusura non dovute. Mandai alla mia banca tutta la documentazione necessaria, perfino una email di risposta da un operatore dell'agcom che confermava che i soldi che la compagnia si era presi non gli fossero dovuti. Il risultato fu che la banca non mi ridiede indietro i soldi e mi rispose che avrei dovuto gestirla io con la compagnia telefonica. Erano 40 euro, sbagliai a non fare causa, ma li ho recuperati chiudendo il conto in quella banca e aprendolo in un'altra che mi costava circa 50 euro meno all'anno
Domenik73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1