View Single Post
Old 24-05-2004, 09:50   #7
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
aga vi spiego io voglio una tesina dv nn voglio dare adit a domande di filosofia, mi piace un sacco la fisica "pratica" (ossia spiegare cose pratiche nn teoriche) , x la metematica ci vorrei mettere il giusto , sto a un liceo scient. sperimentale , e la vorrei basare la tesina su fisica , x questo a me piacciono molto :

- motori a combustione interna , ma , nn sto a un istituto tecnico quindi nn è ke mi posso mettere a parlare solo di motori a combustione , ne tantomeno posso portare modeli pratici...

- intelligwenza artificiale , ma nn riesco a trovare nulla che si possa collegare a fisica , dei robot a dir la verità , nn credo sia troppo bello impararmeli in 15 giorni e i prof nn capirebbero na mazza

- cercando e ricecando ho pensato alle cpu , msa anche qui è un argomento ristretto , cioè specifico , insomma , mi dovrei mettere a paròlare di superconduttori ect ?
ma poi il funzionamento di una cpu nn è matematica ?

INSOMMA UN BELL ARGOMENTO DI FISICA SU CUI COSTRUIRE HELPPPPP

a me piacciono troppo i motori , ma sto in un liceo di mer.da nn potrei parlare molto su questi

p.s ideona è sta dall'intelligenza artificiale cn alan turing , sbarco ALLE CPU da un punto di vista fisico ?

viene uno schifo ?
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso