La mia top personale e'
- Death Stranding
- The Last Of Us Part II
- Beyond Good And Evil II
- Cyberpunk 2077
- Rage 2
Death Stranding a me mette molto hype. Ammetto che la parte di gameplay dove si cammina e basta non mi ha entusiasmato, ma probabilmente non voleva essere un gameplay completo, semplicemente far capire che il gioco c'e' e che e' giocabile, lasciando nascosti tutti i dettagli. Poi mi potete mettere amputazioni, teste che volano etc, ma staccare l'unghia mi ha fatto un male assurdo solo a guardarlo…
The Last Of Us II mi piace molto, ma soprattutto perche' ho voglia di capire come continua la storia del primo, dato che ha avuto un finale praticamente troncato, per quanto non potessero averne uno diverso a mio avviso. Inoltre mi interessa sapere se Ellie ha capito che Joel le ha mentito alla fine e la sua reazione. Il rapporto con la sua amica e' interessante se non altro da un punto di vista di trama, dato che non mi ricordo altri giochi dove si sia affrontato l'argomento. Il gameplay inoltre sembra ottimo, nonostante le critiche sugli script (che a me toccano relativamente, mi interessa cosa c'e' nel gioco, non come si sia ottenuto).
Beyond Good And Evil II per me potrebbe tranquillamente anche essere un film di animazione da vedere al cinema da quanto sono belle le scene prerenderizzate. Sul gameplay si sa poco ma avendo amato il primo le premesse per un grande gioco ci sono tutte.
Cyberpunk non mi ha entusiasmato tantissimo come trailer, se devo essere sincero, ma ho adorato i primi due Witcher (non ho ancora giocato il terzo non linciatemi, aspetto una buona offerta su Steam e magari un upgrade della mia GTX 970 prima, oltre ad un divorzio come unica soluzione per avere il tempo necessario a giocarlo) quindi mi aspetto grandi cose. Come ambientazione mi pare buona, la prima persona mi intriga, ma diciamo che quando esce esce, non lo aspetto con trepidazione.
Rage II l'ho messo perche' il primo mi e' piaciuto, nonostante le critiche. L'ho trovato un buon FPS dal punto di vista del gameplay, non capisco le critiche sulla mancanza di open world del primo capitolo, dato che ora o e' tutto open world o e' cacca (difatti questo ha preso la direzione di tutti). L'ho trovato carente solo a livello di trama, perche' il background e' carino anche se non originale, e potevano sicuramente sprecarsi un po' di piu' per spiegare meglio le cose, e spero che con questo seguito la trama sia un po' piu' approfondita (anche se non e' nelle corde di Id).