Quote:
Originariamente inviato da Vertex
Anch'io l'ho giocato parecchio dopo aver completato Bioshock2 ma per quanto mi riguarda non l'ho trovato così eccezionale. E' solo un more of the same del gioco base, che tra l'altro reputo superiore. Lato trama ha qualche spunto interessante, ma il gameplay è quello, con in più le fastidiosissime torrette spara razzi e altre amenità che creano solo confusione. "Carino ma non irrinunciabile", avrei detto nel 2010, ma vista la penuria di fps decenti in sigle player, direi che ora è un acquisto obbligato 
|
I DLC sono nel 95% dei casi un more of the same, e questo non fa eccezione.
Ma chi ama Bioshock, non lo fa di certo per il gameplay, bensì per la narrazione, per le vicende e le storie di personaggi grotteschi e particolari che aiutano anche a far riflettere su temi riguardanti la vita di tutti i giorni.
Da questo punto di vista Minerva's den è un fulgido esempio imho di narrazione di qualità, con personaggi interessanti, collegati pure alla realtà, e con una vicenda che per me non ha nulla da invidiare, pur nella sua brevità, a giochi completi anche di alto spessore.
La storia di C.M. Porter merita di essere vissuta, solo una persona poco sensibile potrebbe ritenerla insignificante.