E' AMD ad avere inventato x86_64/x64, e non Intel. Intel ha inventato IA-32/x86 (sul quale x64 è basato). Intel e AMD hanno un accordo di cross-licensing. Quindi, eccezion fatta per la parte ereditata da x86, di x64 dovrebbe essere AMD a occuparsene, e non Intel.
Anche le CPU di Intel, per il restom sono sostanzialmente dei SoC, visto che incorporano anche loro non soltanto i core veri e propri, ma nel cosiddetto "uncore" annoverano anche controller della memoria, del PCI-Express, GPU, e altra roba.
Manca il modem 5G, in effetti, ma del resto non sappiamo esattamente cosa ci sia in entrambi i SoC (ad esempio il controller PCI-Express occupa anch'esso spazio nei SoC Intel, che mettono a disposizione numerose linee a riguardo).
In ogni caso la notizia non riporta esattamente la dimensione dei core di entrambi i SoC.
Ricordo soltanto che tempo fa erano state riportate delle immagini con annesse dimensioni dei soli core, e quelli di Intel erano sì più grandi, ma non molto rispetto a quelli ARM (di Apple, che sono quelli che offrono prestazioni più elevate) con cui erano confrontati.
|